A giugno Tullio Pironti riporta in libreria, dopo trent’anni di assenza, Malacqua di Nicola Pugliese. È un libro che parla di Napoli, voluto da Italo Calvino che nel 1977 lo fece pubblicare da Einaudi. Per Nicola Pugliese, scomparso l’anno scorso, è il romanzo di una vita, l’unico che abbia scritto. Per molti appassionati a caccia delle ultime copie fuori catalogo, è un piccolo capolavoro. Per gli “arcicritici”, invece, è un libro poco male, ma non è il capolavoro di cui cantano gli appassionati… Continua a leggere
Archivi tag: Nicola Pugliese
Il ritorno di Malacqua
Archiviato in Libri
Addio a Nicola Pugliese, mitico autore di Malacqua, piccolo capolavoro del 900
GP. Ancora una volta ha lasciato tutti con un palmo di naso: a 68 anni, troppo presto, Nicola Pugliese se ne è andato, è salito sulla “Nave nera” di uno dei suoi racconti. Giornalista e scrittore, resterà per sempre l’autore di un solo, unico, mitico, romanzo su Napoli: Malacqua. Da tempo Pugliese aveva lasciato Napoli. Viveva ad Avella, un piccolo paese ai piedi dell’Appennino dove stamattina si celebrano i suoi funerali, e dove venni a scovarlo diversi anni fa. Avevo letto Malacqua e ne ero rimasto folgorato. Da quell’incontro nacque l’idea della mia (tardiva) tesi di laurea e un paio di saggi, ma soprattutto nacque un’invidiabile amicizia: Continua a leggere
Archiviato in Libri, protagonisti